Il prossimo 12 settembre sarà presentato a Roma il volume “Marketing dei prodotti enogastronomici all'estero – Guida completa per l'export delle eccellenze italiane”, presso la sede della Cia-Agricoltori Italiani in via Mariano Fortuny 16 alle 18.30
Le protagoniste dell'incontro sono le autrici del volume, Slawka G. Scarso, Luciana Squadrilli e Rita Lauretti, che hanno compilato un vero e proprio manuale per indirizzare al meglio imprenditori agricoli e piccoli e medi produttori verso le migliori modalità di export dei propri prodotti all'estero. L'Italia, come abbiamo ricordato in questo articolo, è fra i maggiori esportatori di frutta e verdura d'Europa, grazie alla qualità e alla tipicità della produzione.
Il volume
La presentazione sarà l'occasione per approfondire il ruolo dell'export manager: la figura che porta le eccellenze enogastronomiche del Made in Italy all'estero, con un'attenzione particolare per le produzioni artigianali, di nicchia, e commercializzate da Pmi.
Si parlerà anche della comunicazione e degli aspetti più operativi dell'export: dai suggerimenti per trovare buyer e importatori, a quelli per affrontare il processo di selezione dei prodotti, fino alla partecipazione a fiere, eventi e concorsi e alla delicata gestione degli aspetti logistici, come le spedizioni e gli sdoganamenti.
Gli ospiti
Insieme alle autrici vi sarà anche il presidente della Cia Dino Scanavino.
Vota il contenuto: