In occasione della giornata mondiale dell’alimentazione, Coltura & Cultura vuole parlarvi di un evento che ha avuto come protagonisti ciò che più ci sta a cuore: i giovani e l’agricoltura.
A Canberra, dal 24 al 28 agosto, Bayer CropScience e Future Farmers Network Australia hanno riunito 100 giovani leader, di età compresa tra i 18 e 25 anni, provenienti da 33 nazioni (tra cui l’Italia con 2 delegati italiani) per il Youth Ag- Summit: un grande evento per condividere idee e sviluppare un piano d'azione a tema “How to feed a hungry planet?”
Durante il Summit i giovani leader dell’agricoltura hanno creato la “Canberra Youth Ag-Declaration”, un appello ad agire a livello globale per aiutare a risolvere questioni riguardanti l’agricoltura moderna e il tema della sicurezza alimentare.
Il documento è stato portato alla conferenza delle Nazioni Unite sulla sicurezza alimentare mondiale (CFS) che si è tenuta a Roma dal 12 al 15 ottobre.
I due delegati, Laura Grubb dall'Australia e Samba Ouma dal Kenya, hanno parlato a nome degli altri 98 futuri leader che hanno partecipato al Youth Ag-Summit 2015.
Un bell’esempio di come giovani e agricoltura siano la “coppia vincente” per aiutare a nutrire un pianeta affamato. Per saperne di più clicca qui
Vota il contenuto: